Il titolo esecutivo, sul quale è basata la riscossione coattiva, è dato dal ruolo che è costituito dall’elenco dei debitori e delle somme da essi dovute, formato dagli uffici finanziari e dagli altri enti pubblici dotati di potestà autoritativa ai fini della riscossione per mezzo dell’agente per la riscossione.
Il ruolo è trasmesso all’agente per la riscossione, ora denominato Agenzia Entrate Riscossione, che ne cura la riscossione notificando la cartella di pagamento, o cartella esattoriale, cioè quella parte del ruolo che riguarda direttamente il singolo contribuente debitore.
In materia ho patrocinato in un centinaio di cause, con ottima percentuale di successi e di annullamento cartelle esattoriali, ipoteche, pignoramenti e fermi amministrativi.
Sono anche intermediario abilitato a svolgere le pratiche con Agenzia Entrate Riscossione (rateazioni, rottamazioni).